Cerca

L’anima di un momento negli occhi delle donne di Patrizia Eichenberger

L’anima di un momento negli occhi delle donne di Patrizia Eichenberger

L’AuraPhotographica, quell’Aura invisibile che trasparendo diafana rende vibrante un’immagine, come un trasognato incanto.

Attraversiamo questo spazio oltrepassando un’immaginaria porta che è la prima di molte altre. Sono porte fluttuanti che ci conducono in altri infiniti intervalli oltre questo, spiragli soffusi e nebbiosi che confondono il nostro sguardo. E’ una soglia velata che cela chissà quali miraggi. Entriamo, con questa sua immagine simbolica, in una storia che parla di Patrizia Eichenberger.

Occhi pungenti che ci seducono e imbrigliano il nostro sguardo in un incantamento quasi come un illusionismo fotografico, rischiarati dalla luminescenza di una farfalla, simbolo di cambiamento, rinascita e trasformazione. Così si presenta Patriza in un autoritratto che ci incanta. Il suo sguardo ci segue per non lasciarci mai soli, uno sguardo attento e curioso quasi volesse percepire in pieno le nostre sensazioni nel vedere altre sue immagini. Messaggi essenziali di poesia, donata così semplicemente, per avere in cambio solo le nostre emozioni. Patrizia le riesce a scovare nel profondo buio del nostro animo e le porta alla luce.

Sono tuffi al cuore queste sue opere. Sono Anime Metropolitane le donne sfuggenti racchiuse nel libro omonimo. Sono apparenze sfumate che appaiono e poi se ne tornano nel buio e sempre è presente “La ricerca di quell’Aura che la notte rende visibile trasfigurando l’apparente conosciuto in uno sconosciuto incantamento”. Sprazzi di visi sfocati, tagliati, celati da una veletta brillante di luci, da una tenda che diventa muro, da un volto racchiuso in un tondo che nasconde uno sguardo di occhi non visti che accarezzano una farfalla. Di che colore sarà mai?

Guardare per capire che in un frammento molte sembianze prendono la forma dei pensieri immaginari di ognuno..

L’anima di un momento racchiusa sempre in sguardi di donne che divengono protagonisti assoluti di metafisiche atmosfere, occhi che ci fissano e pare scorgano solo noi persi in città ignote; sguardi che evidenziano architetture divenendone parte integrante ed intrigante. Sono Sguardi Contemporanei, dal nome di una mostra di Patrizia Eichenberger a Lugano, ma anche sguardi antichi perché sempre chi guarda, scorgendo il presente, ha il passato nell’anima. Sono occhiate a volte sensuali, a volte languide e romantiche a volte giocosamente irriverenti; a volte occhi profondi e trasognati che prefigurano futuri in bianco e nero, in vedute urbane deserte o, a volte, animate da figurine umane sfocate, fuggenti per altri mondi.

La sua poetica struggente è da cogliere al volo, dove l’armonia tra bianchi e neri definiti, dettagliati o sfumati, nebulosi, sgranati, perfino nebbiosi riesce a definire immagini in una specie di sortilegio enigmatico, di cui percepiamo il fascino.

Le sue foto sono  ora esposte sino a sabato 19 aprile presso il Leica Store di Zurigo che così la presenta: “La fotografa ticinese Patrizia Eichenberger cattura la quieta malinconia dei paesaggi urbani con la sua Leica Q ‘Mostrano l’anima di un momento. Questo è il mio modo di riflettere’, dice parlando del suo stile e della sua riscoperta della fotografia, della Leica Q come macchina fotografica ideale per il suo stile e del suo progetto ‘Anime Metropolitane’ che cattura artisticamente l’isolamento urbano.”

Catturare immagini per rendere immortali momenti che sentiamo silenziosi, dove eleganti atmosfere rarefatte trasformano il quotidiano vivere in fotogrammi favolistici. Spunti di storie ancora da raccontare. La semplicità e la grandezza di saper vedere quello che altri non sanno scorgere.

Un tavolo imbiancato da una tovaglia candida come neve, poche stoviglie che assurgono a una poetica di forme e luci ovattate che ci ricordano quelle bottiglie tanto amate da Morandi;  la figura di una donna dormiente e sognante distesa su di un letto immacolato, senza  pieghe tanto leggiadro è il suo corpo e, a difesa di quel sonno, quel cane in bianco e nero che ci scruta.

Nata in Svizzera nel 1968, Patrizia Eichenberger si è formata – quando era ancora in uso la fotografia analogica – alla Scuola d`Arte di Lugano dove studia fotografia e resterà “affascinata per le illimitate possibilità espressive”, diplomandosi nel 1990. I ritratti che svolgeva allora avevano riferimento nel mondo della moda, in ambito stilistico diffuso dalle riviste del settore.

Una profonda dedizione per la figura della donna, soggetto privilegiato.

Da alcuni anni concentra il suo lavoro sulle visioni metropolitane, immagini Fine Art in bianco e nero. Nel 2022 realizza il suo primo libro fotografico “Anime metropolitane”, uno studio visuale di un periodo particolare in cui incertezze e solitudini ci hanno tenuti sospesi. La ricerca fotografica di Patrizia è uno sguardo empatico sui territori metropolitani che fanno da sfondo a visionari soggetti che li attraversano.

Partecipa a mostre personali e collettive in gallerie e spazi espositivi in Svizzera, Italia, Germania e Giappone. Pubblica su libri – Photo Milano, Fotografia Transfigurativa – e riviste come FOTOIT e Vision Magazine; le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Svizzera e all’estero.

Il libro fotografico “Anime metropolitane” si può acquistare direttamente dall’autrice.

Instagram       

Facebook        

2 thoughts on “L’anima di un momento negli occhi delle donne di Patrizia Eichenberger
  1. Patrizia Eichenberger

    18 aprile, 2025

    Ringrazio infinitamente per aver notato il mio lavoro e per il bellissimo ed emozionante testo!

    Sono molto onorata e felice, grazie di cuore cara Laura

    Patrizia

    • Laura Malaterra

      Cara Patrizia, ti seguivo da tanto tempo e mi dicevo sempre che prima o poi mi sarebbe piaciuto scrivere di te. Le tue immagini mi hanno sempre affascinato e sono contenta di aver scritto dopo tanti rimandi… I miei sono viaggi magnifici e ringrazio sempre tutti i fotografi che mi colpiscono per farmi viaggiare con le loro immagini e le loro storie. Ti seguirò, come sempre, ma ci tengo ad augurarti una luce magica per le tue foto. Laura

leave a Comment

N.B. Premendo il pulsante “Post Comment” si accetta la Privacy policy del sito e in particolare si prende atto del paragrafo Modulo “Commenti””.

Newsletter

Lasciateci qui la vostra Email per essere avvisati all’uscita dei Nuovi Articoli

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: